Richiesta urgente di governance per le fuoriuscite di petrolio in mare
Nell'ondata di globalizzazione, lo sviluppo petrolifero offshore sta fiorendo. Pur alimentando la crescita economica, i frequenti incidenti dovuti a fuoriuscite di petrolio rappresentano una grave minaccia per l'ecologia marina. Pertanto, la bonifica dell'inquinamento marino da petrolio non ammette ritardi. I tradizionali materiali assorbenti, con la loro scarsa capacità di assorbimento e ritenzione, faticano a soddisfare le esigenze di bonifica delle fuoriuscite di petrolio. Oggigiorno, i progressi tecnologici hanno guidato l'innovazione e migliorato l'efficienza di assorbimento del petrolio, rendendoTecnologia melt-blownpresentano ampie prospettive di applicazione nei settori del trattamento delle fuoriuscite di petrolio in ambito marittimo e industriale.
Svolta nella tecnologia melt-blown
La tecnologia melt-blown consente la produzione efficiente e continua di fibre ultrafini su scala micro-nano. I polimeri vengono riscaldati fino allo stato fuso e quindi estrusi attraverso filiere. I getti di polimero si allungano e si solidificano in fibre in un mezzo di raffreddamento, per poi intrecciarsi e impilarsi a formare tessuti non tessuti porosi tridimensionali. Questa esclusiva lavorazione conferisce al materiale un'elevatissima porosità e un'ampia superficie specifica, aumentando significativamente l'efficienza di assorbimento e la capacità di stoccaggio del petrolio. Come esempio di filatura a fusione, il processo Meltblown è ampiamente utilizzato nella produzione di cuscinetti assorbenti per la bonifica delle fuoriuscite di petrolio in mare aperto. I suoi prodotti Meltblown in polipropilene presentano un'eccellente selettività olio-acqua, una rapida velocità di assorbimento e una capacità di assorbimento che va da 20 a 50 g/g. Inoltre, grazie al loro basso peso specifico, possono galleggiare a lungo sulla superficie dell'acqua, rendendoli attualmente i principali materiali assorbenti per il petrolio.
Medlong Meltblown: una soluzione pratica
Negli ultimi 24 anni,Filtrazione JoFosi è impegnata nell'innovazione e nello sviluppo, nella ricerca e nella preparazione di fibre ultrafini oleofile e idrofobiche –Medlong Meltblown per il trattamento delle fuoriuscite di petrolio in mareGrazie all'elevata efficienza di assorbimento del petrolio, alla risposta rapida e alla semplicità di funzionamento, è diventato una scelta pratica per la gestione di fuoriuscite di petrolio su larga scala in mare aperto e in acque profonde, offrendo un modo efficace per combattere l'inquinamento marino causato dalle fuoriuscite di petrolio e salvaguardare l'ecosistema marino.
Applicazioni versatili del meltblown Medlong
Grazie alla struttura microporosa e all'idrofobicità del suo tessuto,Medlong MeltblownÈ un materiale ideale per l'assorbimento dell'olio. Può assorbire olio decine di volte il suo peso, con una rapida velocità di assorbimento e nessuna deformazione dopo un assorbimento prolungato. Ha eccellenti prestazioni di spostamento olio-acqua, è riutilizzabile e può essere conservato a lungo. È ampiamente utilizzato come materiale assorbente per il trattamento delle fuoriuscite di olio dalle apparecchiature, la protezione ambientale marina, il trattamento delle acque reflue e altre operazioni di bonifica da fuoriuscite di olio. Attualmente, leggi e regolamenti specifici impongono che navi e porti siano dotati di una certa quantità di materiali assorbenti in tessuto non tessuto Meltblown per prevenire le fuoriuscite di olio e gestirle tempestivamente per evitare l'inquinamento ambientale. Viene comunemente applicato in prodotti come cuscinetti, griglie e nastri assorbenti per l'olio e persino prodotti per l'assorbimento dell'olio per uso domestico vengono gradualmente promossi.
Data di pubblicazione: 31-12-2024